
CONSENSO INFORMATO PREVENTIVO
Firma per il Consenso Informato Preventivo dei genitori a scuola Il ministro Valditara ufficializzi subito il Consenso Informato Preventivo Non Si Tocca la Famiglia Chiediamo
Firma per il Consenso Informato Preventivo dei genitori a scuola Il ministro Valditara ufficializzi subito il Consenso Informato Preventivo Non Si Tocca la Famiglia Chiediamo
COMUNICATO STAMPA (Giusy D’Amico Presidente Ass.ne Non si Tocca la Famiglia) Legge regionale sul fine vita. L’ 11 Febbraio, la Toscana e i complici del
ARTICOLO Basta discriminazioni del governo Tusk in Polonia a danno di organizzazioni sociali e culturali indipendenti, per lo più cristiane. di Lucia Comelli L’associazione Non
Sapevate che i lego sono omofobi? Attenti a incastrare i mattoncini: potreste rischiare di confondere i bambini mostrando loro la “surreale” immagine di un uomo
Dichiarazione di Giusy D’Amico, presidente NSTLF, sulla vicenda di Pavia La presidente dell’associazione NSTLF Giusy D’Amico si esprime in modo conciso e diretto circa l’episodio
PAVIA: È davvero inammissibile quanto si apprende da un servizio di Mattino 5 dove a Pavia l’associazione Coming Out ha ricevuto dal comune l’incarico di
APPUNTI DI VIAGGIO.. Mi sto pian piano riprendendo dalla grande ondata di emozioni, sane provocazioni, sensazioni e istantanee di amicizia, passione e bellezza, che a
Donazioni
fai una donazione all'Associazione
Ricevi gli ultimi aggiornamenti
No spam, notifiche solo su nuovi progetti, aggiornamenti.
Giusy D’Amico ascoltata in commissione Cultura alla Camera dei Deputati sulla legge del Consenso Informato in ambito scolastico. “L’audizione della presidente Giusy D’Amico alla Commissione
Buono Scuola: appello al governo per intervenire nella prossima legge finanziaria. “Libertà educativa e giustizia sociale: sosteniamo il buono scuola nazionale per tutte le famiglie”
Giusy D’Amico intervieneal Secondo Festival “L’Umano tutto Intero” L’Educazione come Atto di Cuore e Passione. L’intervento di Giusy D’Amico di Ufficio Stampa L’Educazione come Atto
L’Amministrazione capitolina vuole introdurre l’ideologia gender nell’apparato comunale. Roma Capitale vuole trasformare l’amministrazione pubblica in un laboratorio di rieducazione LGBT. di Giusy D’Amico, presidente associazione
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |