Un saluto a Claudio
È salito al cielo un grande amico, un fratello davvero di cuore, un fratello dal cuore grande, sempre pronto a dire di sì, sempre pronto ad essere disponibile per collaborare con gli altri, per non essere mai un passo indietro nella conquista del bene.
di Giusy D'Amico

È salito al cielo un grande amico, un fratello davvero di cuore , un fratello dal cuore grande , sempre pronto a dire di sì, sempre pronto ad essere disponibile per collaborare con gli altri, per non essere mai un passo indietro nella conquista del bene.
Questa è davvero l’istantanea che conserviamo di Claudio Matteoda .
Un uomo buono , un uomo di Dio, un marito, un padre davvero innamorato dei suoi affetti piu’ cari, di sua moglie Ilaria, dei suoi meravigliosi figli, i tanti legami che per quello che ho potuto vedere non ha mai anteposto alla chiamata che Dio gli faceva in ogni ambito della sua vita . Tutto aveva riferimento all’eterno in ciò che Dio lo chiamava a fare nella famiglia per la famiglia ,nella comunità per la comunità, nella società e per amore agli ultimi .
Una colonna nell’Associazione non Si tocca la Famiglia, dove in questi anni ha messo a servizio tutte le sue competenze, la sua professionalità, la sua totale disponibilità per poter costruire e raggiungere insieme a tutti noi, i traguardi che si ottengono solo quando si lavora in cordata e in comunione , dove il rispetto per il lavoro dell’altro è al primo posto.
Tutto ciò che ha fatto come tutti noi del resto, lo ha fatto nella gratuità più totale senza trionfalismi e zero retribuzione, anzi forse con una spinta di generosità in più di noi tutti, e chissà quante azioni ha offerto nel segreto e per le quali Dio lo ricompenserà .
Vogliamo portare di lui questo ricordo perché sproni tutti noi a vivere una vita così totalmente dedicata alle grandi imprese , per amore alla moglie , ai figli , al valore della famiglia, per il Cammino di Fede che lo aveva salvato è per il quale ha espresso adesione totale a Dio .
Dal 2021 poi si era messo a totale disposizione per la gestione dei rapporti internazionali con le nazioni alle quali avevamo rivolto l’invito ad aderire al Manifesto Europeo contro l’ideologia gender, insieme abbiamo sostenuto i rapporti con Francia, Belgio, la Polonia, l’Ungheria , la Repubblica di San Marino, anche nel viaggio a Budapest invitati dal governo Ungherese per collaborare in difesa dei bambini dal gender.
Sempre in continuità a questo impegno aveva operato con grande abnegazione alla organizzazione del decennale di Non si Tocca la Famiglia in gennaio dove ha tenuto ottimi rapporti con gli Stati Uniti , l’Inghilterra e la Russia.
Era stato capace di seguire e collegare le varie personalità che dall’estero si sono collegate con noi, offrendo una sensibilità particolare nel proporre il tema e per il quale era necessario unirsi al contrasto dell’ideologia .
Tecnicamente capace e in più umanamente sensibile e attento nell’intercettare persone diverse tra loro ma che potessero riconoscersi in quella difesa ai temi così grandi al cuore dell’umano.
Non so a quante manifestazioni, trattative riservate, colloqui, rappresentanze piu’ o meno ufficiali, ha partecipato con me e con noi, anche in cordata con altre associazioni , sempre pronto ad offrirsi con umiltà, anche come taxi per chiunque chiedesse un passaggio nelle varie occasioni di incontro che si svolgevano nelle piu’ svariate zone della capitale.
Il suo ruolo lavorativo presso la compagnia aerea italiana Alitalia era di pilota civile e quindi incarico di grande responsabilità che ha portato avanti fino alla chiusura di questa compagnia per la quale era andato in pensionamento anticipato .
Capace di sapersi mettere ancora in gioco aveva preso un incarico di professore di lezione di volo qui a Roma, nonostante questo riusciva a conciliare il suo impegno anche in famiglia , nel cammino di fede, in politica e in ambito associativo.
Oggi è il giorno del dolore ma è anche il giorno in cui ringraziarlo per essere stato tra noi , aver lasciato tracce così preziose di bene , oggi possiamo dire come ha ripetuto più volte proprio in questo tempo Pasquale : Cristo è risorto ! È veramente risorto !
E noi sentiamo che questo saluto che lui ha dato ai suoi fratelli in questo tempo di Pasqua è lo stesso che siamo chiamati a dare oggi a tutti coloro che vivono questo dolore con noi, in particolare ai suoi cari , a sua moglie Ilaria, ai suoi figli e i suoi affetti più vicini.
Il dolore umano non è quantificabile in questo momento…ci supera…seppur redento dalla Fede e dalla certezza che Claudio ha gia’ meritato il paradiso.
Adesso chiediamo a lui, di pregare per noi e intercedere per quelle cause per cui ha speso tutta la sua vita e per le quali siamo più motivati a continuare proprio in forza del suo ricordo e della bella testimonianza di fede che ci ha consegnato.
Ciao Claudio ❤️ora intercedi per noi.
7 maggio 2025
Giusy D’Amico
Presidente dell’Associazione e tutto lo staff di Non Si Tocca la Famiglia
👉 Seguiteci sui social: https://linktr.ee/non_si_tocca_la_famiglia