L’Amministrazione capitolina vuole introdurre l’ideologia gender nell’apparato comunale.

Roma Capitale vuole trasformare l'amministrazione pubblica in un laboratorio di rieducazione LGBT.

di Giusy D'Amico, presidente associazione Non Si Tocca la Famiglia

COMUNICATO STAMPA

Roma, 12 giugno 2025
 
L’Associazione “Non Si Tocca la Famiglia” esprime pieno sostegno alla dichiarazione di Fratelli d’Italia – Roma contro la recente delibera dell’Amministrazione capitolina che intende introdurre l’ideologia gender a tutti i livelli dell’apparato comunale.
Tale delibera, presentata come strumento di contrasto all’odio e alla discriminazione, cela in realtà l’imposizione di una visione ideologica nelle scuole, nei servizi sociali e nelle strutture pubbliche di Roma Capitale. Riteniamo grave e inaccettabile che si voglia trasformare l’amministrazione pubblica in un laboratorio di rieducazione culturale, forzando su dipendenti e cittadini concetti divisivi e non condivisi.
La lotta contro ogni forma di odio, violenza o discriminazione è un principio che ci vede pienamente concordi e attivi da sempre. Tuttavia, essa non può diventare il cavallo di Troia per introdurre nei regolamenti e nella formazione del personale municipale contenuti che appartengono all’ideologia gender, negando la libertà educativa delle famiglie e l’autonomia del pensiero critico.
 
L’Amministrazione comunale ha il dovere di garantire inclusione e rispetto per tutti, senza però snaturare il ruolo delle istituzioni, che devono rimanere neutrali e rappresentative dell’intera cittadinanza, non di una parte.
Sosteniamo con forza la presa di posizione di Fratelli d’Italia – Roma, che denuncia questa deriva e difende la libertà di educazione, la centralità della famiglia e la dignità di ogni persona, senza forzature ideologiche.
Invitiamo le altre forze politiche, le famiglie e i cittadini romani a vigilare e a reagire con responsabilità e determinazione. Roma deve rimanere una Capitale aperta, rispettosa e pluralista, non ostaggio di un pensiero unico imposto dall’alto.
 
Giusy D’Amico
Presidente – Associazione Non Si Tocca la Famiglia